L’ictus compare improvvisamente e si verifica quando un coagulo di sangue blocca un’arteria cerebrale oppure quando quest’ultima si rompe: questo provoca in tempi brevissimi conseguenze a parti del corpo collegate all’area del cervello colpita. Conseguenze che si evidenziano in sintomi tipici che è importante riconoscere tempestivamente.
Imparare a riconoscere i sintomi permette di intervenire il prima possibile e ridurre il rischio di disabilità.
Impariamo a riconoscerli:

DISTURBO VISIVO Il paziente avverte un offuscamento della vista, generalmente perdendo metà del campo visivo, non riconosce oggetti e/o parte di essi (emianopsia).

DIFFICOLTÀ A PARLARE Il paziente fatica ad articolare bene le parole (disartria), oppure non riesce a comprendere le parole delle persone intorno a lui (afasia).

SINTOMO DELLA “BOCCA STORTA” È probabilmente il più riconoscibile e noto tra i sintomi legati all’ictus, nonché molto evidente.

INDEBOLIMENTO DEL BRACCIO Il paziente perde la sensibilità a un braccio o a una gamba (a volte anche a entrambi gli arti di uno stesso lato del corpo), con una sensazione di formicolio o incapacità a controllare il movimento.

VERTIGINI Il paziente accusa vertigini molto acute e intense, tanto da non riuscire a stare in piedi.
MAL DI TESTA LANCINANTE Il paziente viene colto da un mal di testa molto violento, riconoscibile perchè diverso dal solito.
Al riconoscimento di uno di questi sintomi, è importante ALLERTARE SUBITO i soccorsi, chiamando il 118!
